Archivi categoria: Il condominio
SPESE CONDOMINIALI [IMPUGNAZIONE ASSEMBLEA ]
A questo punto ci si chiede se sia possibile impugnare quanto deciso in sede di assemblea
concernente le spese condominiali e/o altro. La risposta è SI. Analizziamo, di seguito, in che termini. Continua a leggere
SPESE CONDOMINIALI: obbligo contribuzione
come si partecipa alle spese condominiali. Continua a leggere
Locazione in condominio: in caso di morosità l’Amministratore a chi si dovrà rivolgere?
Il Proprietario di un appartamento ubicato in un contesto condominiale può decidere di concedere in locazione (“affittare”) il proprio immobile ad un terzo soggetto, che prende il nome di Conduttore. Solitamente nel Contratto di locazione vengono indicate le spese condominiali … Continua a leggere
ASCENSORE: ripartizione spese condominiali per la manutenzione
Come si ripartiscono le spese condominiali per la manutenzione dell’ascensore? L’ascensore, e più in generale l’impianto di ascensore, riveste la qualità di parte comune nel condominio. Infatti, dopo la Legge n. 220/2012, l’ascensore è espressamente elencato nell’art. 1117 Cod. civ. … Continua a leggere
SPESE CONDOMINIALI INNOVAZIONI
Le innovazioni dirette a migliorare le cose comuni devono essere votate con la maggioranza di cui all’art 1136 cc Le innovazioni sono pertanto quegli interventi che alternano la destinazione originaria del bene.Le innovazioni comportano che le parti comuni, in seguito … Continua a leggere
[SPESE CONDOMINIALI ] SPESE ORDINARIE E STRAORDINARIE
Le spese di manutenzione condominiali si distinguono in ordinarie e straordinarie. La manutenzione ordinaria è rinvenibile sopratutto negli interventi programmabili e senza carattere d’urgenza. Vi rientrano pertanto gli interventi necessarie a mantenere i beni in stato di normalità. Gli interventi … Continua a leggere
[SPESE CONDOMINIALI] DISTINZIONE TRA SPESE CONDOMINIALI
La funzione delle spese occorrenti per la conservazione dei beni e servizi condominiali è diversa rispetto alle spese necessarie per il loro godimento. I condomini sono tenuti alle spese per la conservazione dei beni in comproprietà in base alla consistenza … Continua a leggere
Anagrafe condominiale
Una delle novità introdotte dalla legge 220/2012 (riforma del condominio) è quella di aver previsto la creazione di un anagrafe condominiale. L’amministratore di condominio deve tenere il registro anagrafe contenente il codice fiscale, i dati catastali e i dati relativi … Continua a leggere
SPESE CONDOMINIALI E CONTO CORRENTE
Secondo il dettato del nuovo articolo 1129 comma 7 del codice civile, l’amministratore è obbligato a far transitare le somme ricevute a qualunque titolo dai condomini o da terzi, nonché quelle a qualsiasi titolo erogate per conto del condominio, su … Continua a leggere
SPESE CONDOMINIALI E CONDOMINI MOROSI
La riforma del codice civile nella parte riguardante il condominio ha consentito di maggior rapidità al recupero dei crediti relative a spese condominiali rimaste impagate. Il ritardo nella riscossione dei contributi condominiali è infatti causa di pregiudizio per gli altri … Continua a leggere